BIOGRAFIA

Il pittore e disegnatore italiano Diego Fazio, conosciuto come DiegoKoi, è nato a Lamezia Terme nel 1989. Attualmente vive e lavora a Feroleto Antico in provincia di Catanzaro. La tecnica artistica di DiegoKoi è contraddistinta da un’estrema precisione e da una cura estrema del dettaglio.

Precisione e varietà tematica

DiegoKoi si affaccia al mondo dell’arte da autodidatta, in special modo riproducendo con una tecnica raffinata la Carpakoi, varietà sviluppata nell’antica Cina e poi introdotta in Giappone. L’artista nei suoi lavori non segue con precisione una tematica principale, ma ama variare, prendendo ispirazione dalla vita quotidiana, dai film o dalla musica, qualsiasi cosa in grado di emozionarlo e di toccare le corde della sua anima.

Estrema cura del dettaglio

DiegoKoi utilizza una delle tecniche basilari del disegno, matita su carta. La prima emozione che coglie chi osserva i suoi lavori è un misto di stupore, incredulità ed ammirazione. Le sue opere colpiscono lo spettatore per il loro realismo disarmante e la ricchezza dei dettagli. La capacità di DiegoKoi di percepire le centinaia di tonalità del chiaroscuro, lo induce a creare contrasti che sfiorano l’anima di colui che osserva.

Giovane artista in ascesa

DiegoKoi ha esposto in gallerie e fiere d’arte a livello internazionale, collezionando anche diversi riconoscimenti. Ha partecipato al “Wonder Works” ad Hong Kong curato da “The cat street gallery” nel 2013, ha esposto al Clayarch Museum, al Deajeon Museum of Art e al SIMA Museum in Corea del Sud nel 2016.

ESPOSIZIONI

2019
“#NOPIXEL” presso Pinacoteca Bellini in Sarnico – Italia

2018
“DiegoKoi” presso Caran d’Ache Art Gallery in Beijing – Cina

2017
“Hyper” presso Conde Contemporary in Miami – USA

2016
“Illusioni ottiche” presso White Noise Gallery in Roma – Italia

2016
“Hyperealism” presso Clayarch Museum, Gimhae – Corea del Sud

2016
“Hyperrealism” presso SIMA Museum, Suwon – Corea del Sud

2015
“21C Hyperrealism” presso Deajeon Museum of Art – Corea del Sud

2015
Art Fair con White Noise Gallery in Milano – Italia

2015
“Any Given Post-It” presso White Noise Gallery, Roma – Italia

2014
“Iperrealismo” presso Expart, Bibbiena – Italia

2014
Biennale Next Step presso Conceptory, Parigi – France

2014
“Hyperrealism” presso Jonathan LeVine Gallery, New York – USA

2013
“Sensazioni” presso Be Cause Art Space, Lamezia Terme – Italia

2013
Esposizione collettiva “ Premio Carlo Bonatto Minella” presso Casa Tosca, Torino – Italia

2013
Esposizione collettiva “Wonder Works” presso The cat street gallery, Hong Kong

2013
“Sensations” presso Galleria Raffian Art, Singapore

2012
Esposizione collettiva “Premio Limen” presso Palazzo Gagliardi, Vibo Valentia – Italia

2012
Esposizione collettiva “Premio Cairo” presso Palazzo della Permanente, Milano – Italia

2012
Esposizione collettiva “Premio Arte Laguna” presso Palazzo Correr, Venezia – Italia

2011
“Squilibri Interiori” presso spazio espositivo comunale, Feroleto Antico – Italia

2011
“Dal disegno al collage” presso Galleria Quadrature, Lamezia Terme – Italia

PUBBLICAZIONI

2018
Buzzfeed– Wow, diese Zeichungen auf Instagram sind so realistisch, dass sie aussehen wie Fotos

2018
Art in the city– Découverte

2015
CNN Style– Photo-Realistic

2014
Herscher – Artitude

2014
Repubblica– Hyperrealism

2013
Millionaire– Questa non è una foto

2013
Buzzfeed– This is not a photograph

2013
Sky Arte– Foto o son desto

2012
Singapore Times– Sensationally lifelike

2012
G1– Artista Cria desenhos

2012
Gizmodo– un disegno fatto a matita

2012
HuffPost– Diego Fazio’s Drawing

2012
Newsgrape– Quando un disegno è in grado di ingannare

PREMI

2017
Premio Federico II – Nominato- Vincitore– Lamezia Terme, Italia

2013
Biennale Carlo Bonatto Minella – Nominato– Torino, Italia

2012
Limen – Nominato- Vincitore– Vibo Valentia, Italia

2012
Cairo – Nominato- Milano, Italia

2012
Premio Arte Laguna – Nominato – Venezia, Italia

2011
NonfermArti – Nominato – Vincitore – Cosenza, Italia