Diego Fazio, conosciuto con lo pseudonimo DiegoKoi, è un artista iperrealista italiano nato a Lamezia Terme nel 1989. Autodidatta, ha conquistato in pochi anni l’attenzione della scena artistica internazionale grazie a una tecnica raffinata a grafite, capace di spingere il disegno oltre i confini del realismo fotografico. La sua opera si distingue per l’uso magistrale del chiaroscuro, la cura ossessiva del dettaglio e un’intensità espressiva che lascia lo spettatore sospeso tra stupore e contemplazione.
Le sue opere traggono ispirazione da esperienze intime, suggestioni visive e riferimenti trasversali come cinema, musica e corpo umano, restituendo immagini di grande forza emotiva e profondità narrativa. Il tratto di DiegoKoi, seppur tecnico e rigoroso, è sempre al servizio di una ricerca estetica e concettuale più ampia.
Nel corso della sua carriera ha esposto in gallerie e musei di prestigio in Europa, Asia e America, tra cui il Clayarch Museum e il Daejeon Museum of Art in Corea del Sud, oltre alla storica Caran d’Ache Gallery di Pechino. Le sue opere sono presenti in collezioni private di tutto il mondo, con estimatori in Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Svizzera, India, Singapore, Messico, Croazia e Cina, e collezionisti del calibro di Arnold Schwarzenegger, J.J. Abrams, Diego Céspedes e Carole Hübscher.
Ambasciatore ufficiale per Caran d’Ache, oggi DiegoKoi si prepara a scrivere un nuovo capitolo del proprio percorso artistico, riaffermando con forza la sua identità di disegnatore puro e la volontà di portare l’iperrealismo contemporaneo verso nuove forme di riconoscimento culturale e mediatico.