BIOGRAFIA

Diego Fazio, conosciuto con lo pseudonimo DiegoKoi, è un artista iperrealista italiano nato a Lamezia Terme nel 1989. Autodidatta, ha conquistato in pochi anni l’attenzione della scena artistica internazionale grazie a una tecnica raffinata a grafite, capace di spingere il disegno oltre i confini del realismo fotografico. La sua opera si distingue per l’uso magistrale del chiaroscuro, la cura ossessiva del dettaglio e un’intensità espressiva che lascia lo spettatore sospeso tra stupore e contemplazione.

Le sue opere traggono ispirazione da esperienze intime, suggestioni visive e riferimenti trasversali come cinema, musica e corpo umano, restituendo immagini di grande forza emotiva e profondità narrativa. Il tratto di DiegoKoi, seppur tecnico e rigoroso, è sempre al servizio di una ricerca estetica e concettuale più ampia.

Nel corso della sua carriera ha esposto in gallerie e musei di prestigio in Europa, Asia e America, tra cui il Clayarch Museum e il Daejeon Museum of Art in Corea del Sud, oltre alla storica Caran d’Ache Gallery di Pechino. Le sue opere sono presenti in collezioni private di tutto il mondo, con estimatori in Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Svizzera, India, Singapore, Messico, Croazia e Cina, e collezionisti del calibro di Arnold Schwarzenegger, J.J. Abrams, Diego Céspedes e Carole Hübscher.

Ambasciatore ufficiale per Caran d’Ache, oggi DiegoKoi si prepara a scrivere un nuovo capitolo del proprio percorso artistico, riaffermando con forza la sua identità di disegnatore puro e la volontà di portare l’iperrealismo contemporaneo verso nuove forme di riconoscimento culturale e mediatico.

ESPOSIZIONI

2019
“#NOPIXEL” presso Pinacoteca Bellini in Sarnico – Italia

2018
“DiegoKoi” presso Caran d’Ache Art Gallery in Beijing – Cina

2017
“Hyper” presso Conde Contemporary in Miami – USA

2016
“Illusioni ottiche” presso White Noise Gallery in Roma – Italia

2016
“Hyperealism” presso Clayarch Museum, Gimhae – Corea del Sud

2016
“Hyperrealism” presso SIMA Museum, Suwon – Corea del Sud

2015
“21C Hyperrealism” presso Deajeon Museum of Art – Corea del Sud

2015
Art Fair con White Noise Gallery in Milano – Italia

2015
“Any Given Post-It” presso White Noise Gallery, Roma – Italia

2014
“Iperrealismo” presso Expart, Bibbiena – Italia

2014
Biennale Next Step presso Conceptory, Parigi – France

2014
“Hyperrealism” presso Jonathan LeVine Gallery, New York – USA

2013
“Sensazioni” presso Be Cause Art Space, Lamezia Terme – Italia

2013
Esposizione collettiva “ Premio Carlo Bonatto Minella” presso Casa Tosca, Torino – Italia

2013
Esposizione collettiva “Wonder Works” presso The cat street gallery, Hong Kong

2013
“Sensations” presso Galleria Raffian Art, Singapore

2012
Esposizione collettiva “Premio Limen” presso Palazzo Gagliardi, Vibo Valentia – Italia

2012
Esposizione collettiva “Premio Cairo” presso Palazzo della Permanente, Milano – Italia

2012
Esposizione collettiva “Premio Arte Laguna” presso Palazzo Correr, Venezia – Italia

2011
“Squilibri Interiori” presso spazio espositivo comunale, Feroleto Antico – Italia

2011
“Dal disegno al collage” presso Galleria Quadrature, Lamezia Terme – Italia

PUBBLICAZIONI

2018
Buzzfeed– Wow, diese Zeichungen auf Instagram sind so realistisch, dass sie aussehen wie Fotos

2018
Art in the city– Découverte

2015
CNN Style– Photo-Realistic

2014
Herscher – Artitude

2014
Repubblica– Hyperrealism

2013
Millionaire– Questa non è una foto

2013
Buzzfeed– This is not a photograph

2013
Sky Arte– Foto o son desto

2012
Singapore Times– Sensationally lifelike

2012
G1– Artista Cria desenhos

2012
Gizmodo– un disegno fatto a matita

2012
HuffPost– Diego Fazio’s Drawing

2012
Newsgrape– Quando un disegno è in grado di ingannare

PREMI

2017
Premio Federico II – Nominato- Vincitore– Lamezia Terme, Italia

2013
Biennale Carlo Bonatto Minella – Nominato– Torino, Italia

2012
Limen – Nominato- Vincitore– Vibo Valentia, Italia

2012
Cairo – Nominato- Milano, Italia

2012
Premio Arte Laguna – Nominato – Venezia, Italia

2011
NonfermArti – Nominato – Vincitore – Cosenza, Italia